Parliamo di Controllo Gestione
Di seguito una spiegazione di esempio di alcune funzioni della procedura
Controllo gestione dati aziendali
L’imprenditore ha delle esigenze giornaliere o mensili molto concrete, per esempio:il fatturato mensile magari raffrontato con gli anni e mesi precedenti
il fatturato di un certo prodotto
il monitoraggio dei crediti insolventi
il controllo della cassa
le giacenze di magazzino
sapere il numero degli ordini clienti in corso
capire le disponibilità liquidità nel breve e medio termine
conoscere il fatturato mensile degli agenti
Questi dati saranno a disposizione con un semplice “pannello di controllo”, personalizzabile,Un cruscotto di monitoraggio aziendale, impostato secondo le proprie esigenze e integrabile con il proprio gestionale aziendale, quindi un semplice strumento che si interfaccia in automatico con i dati aggiornati del proprio database aziendale.
Semplici dati importanti per esigenze concrete per avere un minimo di controllo aziendale e conoscere il proprio andamento d’impresa.
È bene iniziare dalle cose semplici, per capire successivamente l’importanza di un’analisi più complessa come quella degli indici di bilancio e degli indicatori di crisi d’impresa, necessari per avere una visione completa anche strategica. .
.